Madonna delle Lacrime

Le preghiere alla Madonna delle Lacrime

Madonna delle lacrime, abbiamo bisogno di Te: della luce che si irradia dai Tuoi occhi, del conforto che emana dal Tuo cuore, della Pace di cui sei Regina. Fiduciosi ti affidiamo le nostre necessità: i nostri dolori perchè Tu li lenisca, i nostri corpi perchè Tu li guarisca, i nostri cuori perchè Tu li converta, le nostre anime perchè Tu le guidi a salvezza. Ricordati o Cuore Immacolato ed addolorato che davanti alle tue sante lacrime Gesu` nulla rifiuta. Degnati, o Madre buona, di unire le Tue lacrime alle nostre affinché il Tuo divin Figlio ci conceda la grazia…(esprimere)che con tanto ardore noi Ti chiediamo. O Madre d’Amore, di Dolore e di Misericordia, abbia pietà di noi.

La storia della Madonna delle lacrime

La Lacrimazione è avvenuta a Siracusa, dal 29 agosto al 1º settembre 1953, in via degli Orti di San Giorgio al n.11, nell’abitazione di due giovani coniugi, Angelo Iannuso e Antonina Lucia Giusto; Antonina, in attesa del primo figlio, aveva una gravidanza difficile, con ricorrenti abbassamenti della vista: verso le tre di notte del 29 agosto la vista scomparve del tutto, per tornare normale alle 8.30 del mattino, quando Antonina vide lacrime scendere sul viso di una Madonnina in gesso, posta a capo del letto.

Scopri la consolazione e la forza della Madonna delle Lacrime oggi stesso

Rivolgiti alla Madonna nelle tue preghiere quotidiane e senti la sua presenza amorevole accanto a te. Clicca qui per scoprire di più e donare alla tua anima la pace interiore che merita.

Crea il tuo sito web con Webador