Come si recita il Rosario

Introduzione

1) Si inizia facendo il Segno della Croce dicendo:
Nel Nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

2) Si pronuncia questa invocazione:
V- O Dio, vieni a salvarmi.
R- Signore, vieni presto in mio aiuto.

3) V- Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
R- Come era nel principio, ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

4) Sequenza allo Spirito Santo

Vieni, Santo Spirito,
manda a noi dal cielo
un raggio della tua luce.
Vieni, padre dei poveri,
vieni; datore dei doni,
vieni, luce dei cuori.
Consolatore perfetto,
ospite dolce dell'anima,
dolcissimo sollievo.
Nella fatica, riposo,
nella calura, riparo,
nel pianto, conforto.
O luce beatissima,
invadi nell'intimo
il cuore dei tuoi fedeli.
Senza la tua forza,
nulla è nell'uomo,
nulla senza colpa.
Lava ciò che è sordido,
bagna ciò che è arido,
sana ciò che sanguina.
Piega ciò che è rigido,
scalda ciò che è gelido,
raddrizza ciò ch'è sviato.
Dona ai tuoi fedeli
che solo in te confidano
i tuoi santi doni.
Dona virtù e premio,
dona morte santa,
dona gioia eterna. Amen

Le cinque decine del Rosario

 Iniziano quindi le cinque decine del Rosario. Per ciascuna decina si recitano i misteri della Gioia, della Luce, del Dolore, della Gloria. Si dice la propria intenzione.

  1. Si enuncia all’inizio uno dei cinque Misteri relativi al giorno della settimana in cui si sta pregando: D
  2. Padre Nostro
  3. 10 Ave Maria
  4. 1 Gloria al Padre
  5. Preghiera di Fatima
  6. Invocazione a Maria Regina della Pace

Conclusione

Dopo aver terminato le cinque decine di preghiere si recitano:

  1. Salve Regina
  2. 1 Padre Nostro, 1 Ave Maria e 1 Gloria al Padre per il Papa, per la Chiesa e in suffragio delle anime del Purgatorio.

  3. Si possono recitare le Litanie alla Madonna